• AB2ER architetti – Progetto di interior design in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino,
  • AB2ER architetti – Dettaglio angolo lettura in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino,
  • AB2ER architetti – Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, zona soggiorno pranzo.
  • AB2ER architetti – Appartamento in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, particolare del camino.
  • AB2ER architetti – Appartamento in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, particolare della camera matrimoniale.
  • AB2ER architetti – Appartamento in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, particolare del bagno.
  • AB2ER architetti – Progetto di interior design in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino,
  • AB2ER architetti – Dettaglio angolo lettura in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino,
  • AB2ER architetti – Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, zona soggiorno pranzo.
  • AB2ER architetti – Appartamento in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, particolare del camino.
  • AB2ER architetti – Appartamento in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, particolare della camera matrimoniale.
  • AB2ER architetti – Appartamento in Baite Clotes a Sauze d'Oulx Torino, particolare del bagno.

Appartamento in Baite Clotes

 

Status: realizzato
Tipologia: appartamento in edificio residenziale
Data: 2008
Cliente: privato

 

L’appartamento situato nelle Baite Clotes è un’abitazione di ampie dimensioni che si sviluppa su quattro livelli, progettata per offrire il massimo comfort abitativo senza sacrificare la funzionalità nonostante la distribuzione articolata degli spazi. Dispone di un doppio accesso, che favorisce una maggiore flessibilità d’uso e una netta separazione tra le zone principali e quelle di servizio. Al piano seminterrato si trovano i locali di servizio, come lavanderia e ripostigli, e l’accesso secondario all’appartamento, ideale per garantire una gestione discreta delle attività domestiche. Il piano terreno ospita invece l’accesso principale e la scala interna che conduce ai piani superiori, organizzando chiaramente la suddivisione funzionale dell’alloggio tra il nucleo abitativo principale e gli spazi di servizio.

Al piano primo si trovano gli ambienti principali dell’appartamento, con una distribuzione studiata per ottimizzare il comfort e la vivibilità. La zona giorno, costituita dal soggiorno, dalla cucina e dalla sala da pranzo, rappresenta il cuore della casa. Il soggiorno si affaccia su un ampio balcone esposto a sud, da cui si gode una vista spettacolare sulle montagne circostanti e sulla valle di Bardonecchia. L’ambiente è reso particolarmente suggestivo dalla volumetria su due livelli, dalle ampie vetrate che garantiscono un’abbondante illuminazione naturale e dall’orditura complessa del tetto, che crea un’atmosfera unica. Un camino dal design essenziale e tecnologico completa lo spazio, conferendo modernità e raffinatezza all’ambiente. Sempre su questo piano si trova la zona notte principale, composta da una camera matrimoniale arredata con gusto e un bagno adiacente, pensato per garantire privacy e comfort.

Il piano soppalco ospita un’ulteriore zona notte, composta da una seconda camera e un bagno dedicato, oltre a un’area relax che si affaccia sul soggiorno sottostante, creando un collegamento visivo e spaziale tra i due livelli. Questa disposizione aggiunge profondità e dinamismo agli ambienti, rendendoli ideali sia per momenti di convivialità che di tranquillità.

Materiali e arredi: tradizione e artigianalità

Tutti i pavimenti e i rivestimenti sono in larice antico, scelto per il suo calore e la sua capacità di armonizzarsi con il contesto naturale. Gli arredi, come il letto della camera principale, sono stati realizzati in larice da artigiani locali, seguendo un design su misura che unisce tradizione e modernità. I tessuti e i tendaggi, selezionati nei toni naturali e con predominanza del bianco, esaltano la luminosità degli spazi, creando un’atmosfera accogliente e raffinata.

Illuminazione: un’atmosfera suggestiva

Grande attenzione è stata dedicata allo studio dell’illuminazione. I corpi illuminanti, dal design moderno, valorizzano le caratteristiche architettoniche e gli arredi attraverso effetti luminosi ben calibrati. Ogni punto luce contribuisce a creare un ambiente suggestivo, enfatizzando la bellezza dei materiali e il calore degli interni.

 

Progettazione e direzione lavoriAlessandro Baccon – Elena Rava

FotografoPeter McCausland